Bruschetta con mostarda e aglio nero. Una ricetta gustosa e semplice da provare tutto l’anno.
Procedimento:
Un piatto semplice della tradizione italiana trasformato in una specialità da leccare i baff. Parola di Vulcino!
Lavate e tagliate i pomodori a pezzetti piccoli. Ripuliteli dei semi e metteteli in una ciotola. Conditeli poi con un pò di olio extravergine d’oliva e di sale (senza esagerare).
Se volete potete aggiungere del basilico fresco o dell’origano.
Prendete poi le fette di pane integrale (potete usare sia quello in cassetta che quello da forno, filone o pagnotta che sia) mettetele a tostare.
Prendete l’aglio nero e iniziate a sbucciarlo. Prendete uno spicchio e tenetelo da parte. Appena il pane è pronto prendete lo spicchio di aglio nero e strofinatelo sul pane tostato. Fate attenzione perchè l’aglio nero è più morbido di quello normale.
Volendo potreste aiutarvi con un coltello, spalmandone un pochino sul pane come si fa di solito con il burro, oppure se avete più spicchi a disposizione, potreste lavorarli tutti insieme e trasformarli in una crema spalmabile, come il nostro video che trovate su youtube (QUI). In questo modo usate la giusta quantità di cui avete bisogno e la restante parte che avanza potete conservarla in frigorifero in un contenitore per giorni.
Dopo aver strofinato l’aglio sul pane aggiugnete i pomodori conditi in precedenza ed infine versate la mostarda sopra il tutto. La mostarda oltre a decorare il piatto darà anche quel tocco in più nell’arricchire il sapore dell’intera ricetta.
Amici, parenti, colleghi e compagni apprezzeranno sicuramente questa versione gourmet di Bruschetta con mostarda e aglio nero. Ricetta collaudata, facile e di sicuro impatto. Provatela!
L’aglio nero Vulcino lo trovate QUI
L’olio extravergine d’oliva lo trovate QUI
La mostarda Vulcino la trovate QUI